Una ricetta gustosa e molto appetitosa, grazie al profumo dell’origano e del basilico. La pasta in salsa eoliana è uno dei piatti tipici dell’incantevole arcipelago eoliano. È anche molto veloce da preparare, perfetto quindi per la stagione estiva, quando è meglio evitare piatti troppo elaborati o conditi.

Come preparare la pasta in salsa eoliana

Per il condimento di questo primo piatto eoliano servono pochi ingredienti, facili da reperire e soprattutto freschi. Per quanto riguarda il formato di pasta da prediligere, si possono scegliere le penne o i tradizionali ziti ma alle Eolie di solito si condiscono in questo modo gli spaghetti.

Spesso si arricchisce la base di questa ricetta di pasta delle Eolie con tonno o pesce spada, rigorosamente freschi.

Ingredienti

  • 400 gr di pasta
  • 100 g di capperi sottosale
  • 100 gr di olive nere e verdi
  • 1 spicchio di aglio
  • 6 pomodori sammarzano
  • Basilico, origano e peperoncino fresco
  • Olio evo q.b.

Preparazione

Innanzitutto, metti a bollire acqua a sufficienza per cuocere la pasta. A questo punto, inizia a preparare il condimento in una padella ampia. È importante dissalare i capperi lavandoli bene sotto l’acqua corrente. Poi strizzali e tritali insieme alle olive.

Metti un filo di olio extra vergine di oliva in padella e l’aglio pelato. Lascia imbiondire a fuoco medio e poi togli lo spicchio dalla padella (chi lo gradisce può invece tritare l’aglio e lasciarlo quindi nel sugo di questa succulenta pasta delle Eolie).

Ora versa nell’olio i capperi e le olive e lascia a rosolare per un paio di minuti. È il momento di aggiungere i pomodori a pezzettoni, ovviamente dopo averli pelati, privati dei semi e tagliati con le mani.

Servono solo 10 minuti per ultimare la cottura del sugo, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo  puoi calare la pasta e attendere di scolarla. Una volta pronta, aggiungi la pasta bollente nella padella, un filo di olio a crudo, basilico spezzettato con le mani, origano e fai saltare per qualche secondo.

A fuoco spento aggiungi il peperoncino fresco e la pasta in salsa eoliana è pronta da gustare.

Buon appetito!

 

Facebook Comments
Spread the love

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi