Pochi ingredienti, freschi e saporiti: questo è il segreto della pasta all’eoliana, di cui stiamo per scoprire la ricetta.

Pasta all’eoliana, gli ingredienti

pasta all'eoliana

Per quattro persone, avremo bisogno di:

  • 400 grammi di pasta corta (a scelta tra fusilli, caserecce o penne)
  • 50 grammi di capperi di salina dissalati
  • 2 melanzane lunghe
  • 1 spicchio di aglio
  • 300 grammi di pomodori secchi
  • 200 grammi di tonno sott’olio
  • 1 cipolla bianca
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 50 grammi di olive verdi private del nocciolo
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di pepe
  • un po’ di peperoncino
  • una manciata di origano
  • alcune foglie di basilico
  • olio di semi di girasole
  • olio di oliva extra vergine

Come si prepara la pasta all’eoliana

Mentre sul fuoco si mette a bollire l’acqua in cui dovrà essere cotta la pasta, a parte si lavano le melanzane, che poi dovranno essere private delle estremità e tagliate a cubetti. Quindi, per impedire che diventino nere e per far perdere loro un po’ di amaro, bisogna cospargerle con un po’ di sale.

A questo punto si tritano i pomodori secchi, le olive denocciolate, i capperi (in precedenza dissalati sotto l’acqua corrente) e i pinoli; poi si friggono le melanzane in olio di semi.

In un tegame con due cucchiai di olio si scaldano la cipolla, i pomodori, le olive, i capperi e il peperoncino; si aggiusta di sale e di pepe, quindi si unisce il tonno a pezzi con l’aglio.

Dopo aver eliminato l’aglio, si versano le melanzane e le foglie di basilico. Intanto si fa lessare la pasta, che deve essere scolata al dente e poi amalgamata in padella con il condimento e qualche cucchiaio di acqua di cottura. E per concludere, un pizzico di origano!

A questo punto è possibile impiattare e servire in tavola questo delizioso primo piatto eoliano! Come vino di accompagnamento consigliamo – infine – un buon bianco secco siciliano.

Facebook Comments
Spread the love

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi