L'isola di Vulcano è una delle sette perle dell'arcipelago delle Isole Eolie, situato al largo della costa nord-orientale della Sicilia. Famosa per il suo vulcano attivo, le sue spiagge nere, le sue acque termali e i suoi paesaggi mozzafiato, Vulcano è una meta ideale per chi ama la natura, il relax e l'avventura.

Se stai pensando di visitare questa splendida isola in barca, avrai bisogno di un posto dove ormeggiare la tua imbarcazione in sicurezza e comodità. In questo articolo, ti daremo alcuni consigli su come scegliere il posto barca ideale a Vulcano, tra i vari porti turistici che offrono servizi di qualità e prezzi competitivi.

Cosa considerare prima di scegliere il posto barca a Vulcano

Prima di fare una scelta in merito al posto barca a Vulcano, è necessario ponderare diversi aspetti che rispondono meglio alle tue esigenze e preferenze. Innanzitutto, la dimensione della tua imbarcazione gioca un ruolo significativo: in base alla lunghezza e al pescaggio della tua barca, è opportuno verificare la disponibilità e l'adeguatezza dei posti barca proposti dai vari porti turistici. Alcuni porti possono accogliere imbarcazioni fino a 60 metri di lunghezza, mentre altri presentano limiti inferiori. Controllare la profondità dei fondali e la presenza di potenziali ostacoli o insidie è altrettanto importante.

Inoltre, la posizione del porto dovrebbe essere scelta in base alla zona dell'isola che desideri visitare o alla rotta che intendi seguire. Puoi optare per porti situati nella parte nord o sud dell'isola. Il porto commerciale di Vulcano, ad esempio, si trova nella parte meridionale ed è il più vicino al centro abitato, dove troverai negozi, ristoranti, hotel e altri servizi. D'altro canto, nella parte settentrionale dell'isola, si trovano porti più tranquilli e immersi nella natura, come Marina di Vulcanello o Baia Levante Yachting Harbour.

Oltre al posto barca, è necessario valutare quali altri servizi il porto turistico scelto può offrire. Tra i servizi più comuni, si annoverano acqua ed energia elettrica sul pontile, assistenza all'ormeggio, servizio meteo, assistenza radio, servizi igienici e docce, spiaggia attrezzata, parcheggio auto, wifi, tv satellitare, diving center, escursioni, noleggio imbarcazioni e gommoni. Naturalmente, un porto che offre un ampio spettro di servizi avrà un costo del posto barca più elevato.

Infine, prima di prendere una decisione, è fondamentale confrontare i prezzi dei vari porti turistici per trovare quello con il miglior rapporto qualità-prezzo. I costi variano a seconda della stagione, delle dimensioni della barca e dei servizi offerti. Di solito, i porti più attrezzati e vicini al centro sono più cari rispetto a quelli più semplici e isolati. Pertanto, ti suggeriamo di contattare i porti in anticipo per verificare la disponibilità e prenotare il tuo posto barca.

I migliori porti turistici dove ormeggiare a Vulcano

Tra i vari porti turistici dove puoi ormeggiare a Vulcano, ne abbiamo selezionati due che ci sembrano tra i migliori per qualità dei servizi e posizione strategica. Ecco le loro caratteristiche principali:

  • Marina di Vulcanello: si trova nella Baia delle Acque Calde, a nord del porto commerciale di Vulcano. È un porto moderno ed efficiente, che offre 70 posti barca in pontile galleggiante o campo boe, per imbarcazioni fino a 40 metri di lunghezza. Il porto è immerso nel verde, circondato da alberi di eucalipto, e a pochi passi dalla spiaggia delle acque calde, dove potrai fare un bagno nella piscina naturale dei fanghi o nelle acque calde del mare. Il porto dispone di servizio tender H24, servizi igienici, docce, spiaggia attrezzata, parcheggio auto, wifi, tv satellitare, diving center, escursioni e noleggio imbarcazioni e gommoni. Il porto è protetto dai venti di ponente, maestrale e tramontana, e ha un personale esperto che garantisce la sicurezza delle imbarcazioni. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il sito Marina di Vulcanello.
  • Baia Levante Yachting Harbour: si trova nella Baia di Levante, a nord-est dell'. È il primo porto turistico raggiungibile via mare dalla Sicilia, ed è uno dei più attrezzati ed accoglienti delle Isole Eolie. Offre posti barca in pontili galleggianti per imbarcazioni e mega yachts da 5 a 60 metri di lunghezza. Il porto offre acqua ed energia elettrica sul pontile, assistenza all'ormeggio, servizio meteo, assistenza radio, servizi igienici e docce, spiaggia attrezzata, parcheggio auto, wifi, tv satellitare, charter, crociere e noleggio gommoni. Il porto è riparato dai venti dominanti e ha una vista spettacolare sul vulcano e sulle altre isole. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il sito Baia Levante Yachting Harbour.

Perché scegliere Vulcano come meta per la tua vacanza in barca

Vulcano è un'isola che offre molto ai suoi visitatori, arricchendo la loro esperienza con una miriade di attrazioni sia naturalistiche che culturali. Se decidi di trascorrere la tua vacanza in barca a Vulcano, avrai l'opportunità di godere di diverse meraviglie.

Una delle prime è il suo vulcano attivo, uno dei pochi al mondo che si può visitare a piedi o in jeep. Salendo fino al cratere della Fossa, sarai in grado di ammirare un panorama mozzafiato sulle altre isole e sul mare. Non solo, ma avrai anche l'occasione di assistere alle emissioni di gas e vapori sulfurei, veri e propri segnali della costante attività vulcanica.

Vulcano si distingue anche per le sue spiagge nere, caratterizzate dalla sabbia di origine vulcanica che crea un contrasto suggestivo con il blu del mare. Le spiagge più famose dell'isola, come quella delle Acque Calde, delle Sabbie Nere e dell'Asino, offrono un'esperienza unica e indimenticabile.

Inoltre, l'isola è famosa per le sue acque termali, rinomate per le loro proprietà benefiche per la pelle e per la salute. Sarà possibile fare un bagno nella piscina naturale dei fanghi, applicando sulla pelle una maschera di fango ricco di minerali. Non solo, potrai anche tuffarti nelle acque calde del mare, percependo il calore proveniente dalle sorgenti sottomarine.

Le meraviglie naturali di Vulcano si estendono oltre la terraferma, con numerose grotte marine che la circondano. Queste possono essere esplorate in barca o in gommone, tra le più affascinanti ci sono la Grotta del Cavallo, la Grotta Azzurra e la Grotta dei Baci.

Infine, Vulcano vanta due paesini principali, Vulcano Porto e Vulcanello, entrambi caratterizzati da case bianche con tetti rossi, immersi in una lussureggiante vegetazione mediterranea. Un giro tra le loro stradine ti permetterà di scoprire negozi di artigianato locale, ristoranti di pesce fresco e chiese storiche, aggiungendo un tocco culturale al tuo viaggio.

Vulcano è un'isola che ti regalerà emozioni uniche e indimenticabili. Se vuoi vivere al meglio la tua vacanza in barca a Vulcano, ti consigliamo di scegliere con cura il posto barca che fa per te, tra i vari porti turistici che ti abbiamo presentato. Potrai così godere di tutti i comfort e i servizi che ti servono, senza rinunciare alla bellezza e alla magia di questa isola vulcanica.

Spread the love

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi