Le Eolie a settembre continuano a rimanere una meta turistica molto interessante: l’alta stagione è ormai alle porte, ma non per questo Lipari e le sue sorelle smettono di offrire motivi di interesse. Il clima, per altro, è ancora molto gradevole, con un sole caldo ma non insopportabile che rende le giornate al mare a dir poco fantastiche; per di più, si può beneficiare di prezzi più bassi, resi ancora più allettanti dalla mancanza del caos estivo.
Eolie a settembre: gli eventi da non perdere
In agenda, inoltre, meritano di essere segnati due eventi di primo piano, quale la Festa del Fuoco a Stromboli e il Festival del Folklore a Lipari.
La Festa del Fuoco, in particolare, è un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che visitano le Eolie a settembre: la manifestazione, la cui prima edizione è andata in scena nel 2008, prevede spettacoli ed esibizioni con artisti internazionali, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la diffusione delle arti del fuoco, in uno scenario privo di inquinamento luminoso che rende gli show ancora più sensazionali. Non mancano, poi, laboratori per i bambini, che vengono incentivati a stimolare la creatività del corpo e il movimento fisico.
Da Stromboli a Lipari, ecco il Festival del Folklore, noto anche con il nome di Folkmare: un’occasione per mettere a confronto diverse tradizioni popolari e per godere delle esibizioni dei cantori tipici dell’arcipelago. Questa suggestiva kermesse, lo ricordiamo, si terrà quest’anno dal 7 al 10 settembre.
Arcipelago eoliano: un angolo di paradiso
Insomma, le Eolie a settembre rappresentano un angolo di paradiso: è lontana la confusione dei mesi precedenti e le bellezze paesaggistiche sembrano risplendere.
Si potrebbe cogliere l’occasione per andare alla scoperta di Filicudi e di Alicudi, le isole meno popolate: soprattutto Alicudi trae vantaggio dal suo isolamento regalando il massimo del relax a chi ha voglia di staccare la spina e di concedersi un po’ di meritato riposo. Una passeggiata tra i vicoli o una gita in barca riconciliano con il mondo, in attesa dell’arrivo della stagione autunnale.