bartolo tarantoPresso la Biblioteca comunale di Malfa, che si trova in via Fontana n.2,  è in calendario fino al prossimo 15 settembre la mostra pittorica dell’artista Bartolo Taranto, nato a Salina 46 anni fa.

Gli splendidi panorami ritratti dal pittore figurativo Taranto, oltre a immortalare la bellezza dell’arcipelago eoliano, evocano anche “paesaggi” interiori, in cui appare evidente il contrasto tra bellezza e struggente malinconia.

 

bartolo tarantoL’artista, in effetti, percorre una strada più complessa rispetto agli altri colleghi paesaggisti: al mare calmo e alle giornate di sole che suggeriscono pace e relax, preferisce il dinamismo del mare in tempesta e le ombre che le nuvole proiettano sul cuore degli uomini. I suoi quadri, in ultima analisi, sembrano essere una citazione del sublime dinamico di kantiana memoria.

Taranto inoltre riesce a cogliere in ogni sua opera le infinite sfumature dei fenomeni naturali e, in particolare, i giochi di luce sulla superficie del mare.

La Grotta del Cavallo illuminata dagli ultimi raggi del tramonto

bartolo tarantoTra le opere esposte presso la biblioteca di Malfa, segnaliamo il dipinto che ritrae la splendida Grotta del Cavallo al tramonto, così denominata per la particolare roccia che si trova alla sua estremità e che presenta la forma di una testa di cavallo. Nella riproduzione di Taranto è anche raffigurata parte di una piccola barca (elemento ricorrente nelle sue tele), che si è inoltrata all’interno della spelonca marina, su cui, tuttavia, sembra non esserci traccia di esseri umani. La suggestiva grotta naturale, lo ricordiamo, si trova presso l’isola di Vulcano, luogo di adozione del pittore.

Va detto poi che, oltre alle isole Eolie, alcuni dei quadri in esposizione ritraggono scorci paesaggistici di Otranto, località in cui il pittore risiede per alcuni mesi ogni anno.

I dipinti di Taranto, realizzati con colori a olio su tela e su legno, sono di dimensioni varie, i più grandi di essi sono 80×120 centimetri.

Per ulteriori dettagli sulla mostra di Bartolo Taranto, che può essere denominato a buon diritto il maestro del mare e delle onde, è possibile chiedere informazioni ai seguenti recapiti:

e-mail bibliotecadimalfa@gmail.com

telefono 090-9844372

Tutti gli eventi culturali in programma:

bartolo taranto

Facebook Comments
Spread the love

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi