È stato avvistato a Filicudi capodoglio di 15 metri: le Eolie si confermano ancora una volta location ideale per avvistamenti straordinari. Se qualche giorno fa era toccato a una famiglia di delfini, in questa circostanza il protagonista della eccezionale apparizione è stato un capodoglio pesante non meno di 40 tonnellate.
Scorto capodoglio a Filicudi da alcuni turisti
Maestoso e di grandi dimensioni, è stato notato in superficie da un gruppo di turisti che si stavano cimentando in un’escursione in mare aperto a bordo dell’imbarcazione dell’associazione Filicudi Wildlife Conservation, guidata dalla biologa romana Monica Blasi.
La Blasi, oltre a occuparsi della cura delle tartarughe e dei delfini, è esperta di fauna marina in generale, e proprio per questo motivo non è potuta rimanere insensibile di fronte al capodoglio che prendeva aria in superficie al largo di Filicudi.
L’habitat del capodoglio
La simpatica e curiosa creatura di solito vive più lontano, ma non ha disdegnato – in questa occasione – di mostrarsi nel mare delle Eolie.
Per i turisti che hanno avuto l’occasione di vederlo, il capodoglio è stato oggetto di ammirazione e stupore: si tratta, d’altro canto, di un animale che ha la capacità di rimanere per oltre un’ora sotto il pelo dell’acqua e che è in grado di tuffarsi fino a più di 2mila metri di profondità. Insomma, un vero e proprio campione di apnea.