Mancano solo poche settimane alla prima edizione del Vulcano Film Festival, la rassegna cinematografica che intende riportare l’isola delle Eolie al centro dell’attenzione degli appassionati di corti e lungometraggi. La location scelta per la kermesse è Villa Cianciosa, in località Vulcanello: sarà questa la splendida cornice che il tra il 16 e il 18 agosto farà da sfondo al concorso di cortometraggi che animeranno l’appuntamento. I requisiti per partecipare sono pochi: non è previsto nessun limite di età, infatti, per i registi, che avranno l’opportunità di lasciare libero sfogo alla propria creatività anche dal punto di vista delle tematiche, visto che non è stato imposto alcun vincolo sui temi da affrontare.
Un esordio in grande stile per la prima edizione del Vulcano Film Festival
Un esordio in grande stile – dunque – per il Vulcano Film Festival, che proprio per farsi conoscere per la prima volta ha deciso di non porre troppi paletti agli artisti che si vorranno cimentare nel concorso. La massima libertà di scelta per i cineasti, giovani e meno giovani, che intenderanno proporre i propri lavori alla platea eoliana: ed è anche per questo motivo che nei mesi passati sono giunte richieste di partecipazione da ogni angolo d’Italia, da Nord a Sud, da Milano a Ragusa.
Il programma del Vulcano Film Festival
Ma come sarà articolata la kermesse? In tutto i corti in competizione per la gara saranno venti: i primi dieci saranno mostrati al pubblico il 16 agosto, mentre gli altri dieci saranno proposti il 17. La prima selezione porterà al passaggio dei dieci corti migliori: cinque provenienti dalla prima sera e cinque provenienti dalla seconda. I dieci corti finalisti si sfideranno nella serata del 18 agasto per ottenere l’ambito premio “La Cianciosa”. A giudicare le opere sarà una giuria costituita da registi e attori di prestigio.
Tre manifestazioni-prologo
Il Vulcano Film Festival sarà anticipato da ben tre manifestazioni che faranno da prologo alla rassegna: la prima sarà quella in programma tra il 10 e il 12 agosto, il Vulcano Drama Fest, in occasione del quale saranno proposti tre imperdibili show teatrali. Il 13 e il 14 agosto, invece, sarà la volta del Vulcano Magic Fest, un gran galà di magia che si articolerà tra lezioni pomeridiane e spettacoli serali. Infine, il 15 agosto, giorno di Ferragosto, si terrà l’elezione di Miss Vulcano, con una sfilata di splendide ragazze all’insegna della bellezza e dell’eleganza. Il 16, infine, spazio al cinema.