La nascita di un bimbo in un contesto diverso da quello della sala parto di una struttura ospedaliera è sempre considerato un evento singolare: ma se questo avviene su un'elipista, e per di più in un ambiente suggestivo come quello di un'isola, l'episodio ha quasi del miracoloso. Tutto questo è successo nella notte tra il 21 e il 22 luglio sull'elipista di Vulcano: protagonista una donna originaria dello Sri Lanka, che stava aspettando di partire con l'. Evidentemente, però, il bambino che aveva in grembo non aveva più voglia di attendere, e così si è reso necessario un parto di emergenza.

Il supporto prezioso degli operatori sanitari

La donna vive a Vulcano in compagnia del marito, e nell'occasione ha ricevuto l'assistenza del personale dell'elisoccorso e del medico del presidio sanitario, ma anche il supporto del personale della Croce Rossa impiegato presso il 118. L'intento era quello di un ricovero al Papardo di Messina presso il reparto di ostetricia e ginecologia, ma non ce n'è stato il tempo, e così il lieto evento si è concretizzato nella pista di Vulcanello, dove la donna ha potuto partorire senza troppi problemi, nonostante il rapido precipitare della situazione. Quindi mamma e bebé sono stati trasportati a Messina, ovviamente a bordo dell'elicottero giunto apposta per loro.

Spread the love

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi