Nella diretta Facebook di ieri, il Sindaco ha parlato dei controlli attivati dal Comune, dei due primi contagi nell’arcipelago, di telelavoro e di senso civico, esortando i cittadini a rimanere in casa.

Il sindaco di Lipari Marco Giorgianni ha espresso massima solidarietà alle 2 persone di Salina risultate positive al coronavirus. Ha confermato che la ragazza proveniente da Milano è in isolamento domiciliare e che – dal suo sbarco sull’isola – ha avuto contatti esclusivamente con i medici che le hanno effettuato i tamponi. Il sessantenne, invece, da almeno 15 giorni, non sarebbe uscito da Salina e i suoi spostamenti e contatti, seppure non ravvicinati, sono stati opportunamente ricostruiti per poter attenzionare possibili casi sospetti.

I porti non si possono chiudere

Non è possibile chiudere i porti, sostiene, ma è necessaria la massima adesione di ciascuno alle misure preventive predisposte. Il Sindaco ha inoltre  precisato che in via precauzionale è  temporaneamente sospeso lo scalo di Salina dell’aliscafo proveniente da Stromboli e diretto a Lipari. Rassicura inoltre sul fatto che l’eventuale trasferimento di un contagiato dalle isole alla struttura ospedaliera, verrà effettuato esclusivamente con elicotteri dotati di strutture adatte a prevenire il contagio.

I controlli 

Giorgianni riferisce che i controlli ci sono e sono efficaci e che tra i cittadini c’è già un denunciato. “Si esce – ribadisce il Sindaco – solo per motivi inderogabili. Se vogliamo tutelare il nostro arcipelago dal contagio dobbiamo rimanere a casa“. Per quanto riguarda le passeggiate, poi,  ricorda che esse non sono sanzionabili, ma che sono tuttavia fortemente sconsigliate. 

L’appello alle aziende

Seppure non sia stato imposto dalla legge, è opportuno, afferma il Sindaco, che in questo periodo le aziende – qualora sia compatibile con i task da svolgere – attivino lo smartworking. In questo modo si evitano spostamenti da altre isole, a tutela del personale stesso e dell’intera comunità.

Infine ha invitato gli eoliani a essere collaborativi, ovvero a reagire a questa emergenza con senso civico e responsabilità: solo così, infatti, sarà possibile tenere sotto controllo la situazione.

Facebook Comments
Spread the love

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi